In materia di credito di imposta Art-Bonus, di cui all’art. 1, comma 1, del d.l. n. 83 del 2014, forniti chiarimenti sulle erogazioni liberali destinate al sostegno delle attività culturali … [Continua...]
Contributo a fondo perduto per la ristorazione: modalità applicative
Al fine di sostenere la ripresa e la continuità dell'attività delle imprese operanti nel settore della ristorazione è stato previsto un contributo a fondo perduto a favore delle suddette imprese … [Continua...]
Legittimo il licenziamento del docente che intrattiene una relazione con l’alunna minore
È legittimo il licenziamento irrogato al docente che, intrattenendo una relazione sentimentale con un’alunna minore, abbia compiuto una grave violazione dei doveri inerenti alla funzione educativa … [Continua...]
Prorogato il Protocollo Sicurezza nel Credito Cooperativo
Firmato il 27/10/2022, tra FEDERCASSE e FABI, FIRST-CISL, FISAC-CGIL, UGL-CREDITO, UILCA, l’accordo per la proroga del Protocollo Sicurezza Covid-19, sino al 31/12/2022 Le Parti, in ottemperanza … [Continua...]
Bonus locazioni: attività di commercio al dettaglio
In materia di credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda, forniti chiarimenti in relazione all’attività di commercio al dettaglio (Agenzia … [Continua...]
Bonus energetici: il trasferimento nella fiscal unit non è cessione
I trasferimenti dei crediti concessi per l’acquisto di prodotti energetici, dalle controllate alla controllante, non configurano cessioni a terzi degli stessi crediti, bensì il trasferimento di una … [Continua...]
Bonus investimenti in beni strumentali: momento di effettuazione dell’investimento
In merito al momento di "effettuazione" dell'investimento, si chiarisce che l'imputazione degli investimenti al periodo di vigenza dell'agevolazione segue le regole generali della competenza previste … [Continua...]
Debiti contributivi INPGI al 30 giugno 2022: domande di rateazione all’INPS
Le istanze di rateazione dei debiti contributivi in fase amministrativa, relative ai giornalisti che dal 1° luglio 2022, per effetto del trasferimento della funzione previdenziale dall’INPGI … [Continua...]
Nuovo regolamento Ente Bilaterale Enfea
Dal 1°ottobre 2022 entra in vigore il nuovo Regolamento dell’Ente bilaterale nazionale ENFEA, a cui aderiscono le imprese che applicano i CCNL UNIGEC/UNIMATICA, UNIONCHIMICA, UNITAL, CONFAPI ANIEM, … [Continua...]
Indennizzo INAIL per ansia e depressione da mobbing
Il lavoratore ha diritto all’indennizzo INAIL per il disturbo posttraumatico da stress conseguente al mobbing del datore di lavoro, purchè provi il nesso di causalità tra l’attività lavorativa … [Continua...]