STUDIO PEZZELLA GIACOMUCCI E ASSOCIATI

CCNL Poste: i sindacati indicono lo sciopero nazionale

Blocco degli straordinari e delle prestazioni aggiuntive per 30 giorni

Le Organizzazioni sindacali Uil-Poste e Slc-Cgil hanno proclamato lo sciopero nazionale di tutto il personale delle prestazioni straordinarie ed aggiuntive alle dipendenze di Poste Italiane Spa, dal 17 ottobre al 16 novembre 2025.

Le ragioni della protesta nascono dall’indisponibilità dell’azienda ad affrontare il tema degli effetti negativi, sulla qualità della vita dei lavoratori, delle riorganizzazioni di Dto, Mp, Pcl. Ulteriori motivi alla base dello sciopero riguardano i problemi sulla sicurezza del lavoro, per i quali l’azienda non interviene nonostante le segnalazioni e la preoccupazione per il ruolo sociale di Poste Italiane che i sindacati ritengono sia messo a rischio dai tagli e dalla privatizzazione voluta dal Governo.

Le OO.SS., ricordando che l’articolo 31 del CCNL di settore non consente al lavoratore la permanenza sul posto di lavoro oltre l’orario normale se non per lavoro straordinario, affermano che sia legittimo rifiutare qualsiasi richiesta, da parte dell’azienda, di lavoro oltre l’orario ordinario, poiché rientra nell’elenco delle attività oggetto dell’astensione. Pertanto, le OO.SS. invitano tutti i lavoratori a rifiutare qualsiasi attività oltre l’orario contrattuale, in particolare per:

prestazioni ripartite/abbinamenti (il lavoratore, in fase di uscita, è autorizzato e, dunque, invitato a riportare in ufficio il prodotto residuo che non è possibile smaltire nell’orario ordinario);

distacchi verso Up Monoperatori (nel gestire i passaggi chiavi e contabili, il lavoratore è invitato ad effettuarli il giorno precedente o in apertura il giorno stesso, assicurandosi che rientrino nei tempi di lavoro ordinari);

convocazioni commerciali e corsi di formazione ( il lavoratore è invitato a rifiutarle se convocate al di fuori del normale orario di servizio).

Con la mobilitazione, le Sigle sindacali ribadiscono l’importanza della difesa dei diritti contrattuali, della sicurezza e della dignità dei lavoratori ed affermano, infine, la necessità di interventi concreti da parte dell’azienda.

Attività dello Studio

CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIA Assistenza fiscale a persone fisiche ed imprese Dichiarazioni annuali e periodiche con abilitazione all’inoltro diretto in via telematica al Ministero delle

Attività dello Studio

Chi Siamo

Lo STUDIO nasce nel 1987 dalla volontà della fondatrice Dott.ssa Marisa Pezzella di soddisfare con altri professionisti e collaboratori le molteplici esigenze delle aziende e dei singoli privati ai

Chi Siamo